TK-System

Konik-OS

Il TK-System rivoluziona il concetto di protesizzazione dentale, offrendo una soluzione innovativa capace di preservare la biologia senza l’impiego di viti di serraggio o cementazioni per le protesi grazie alla sua sistematica protesica basata su una totale ritenzione conometrica pura. Consente di protesizzare sia corone singole, grazie alla presenza di un indice di riposizionamento e cappette dedicate, sia protesi ad elementi multipli, utilizzando cappette rotazionali senza indici.

Per le protesizzazioni multiple, è possibile ottenere un perfetto parallelismo tra i pilastri utilizzando dei parallellizzatori dedicati e realizzare protesi provvisorie direttamente in studio.

Per la realizzazione di protesi definitive è possibile procedere sia in modo analogico che digitale, utilizzando le cappette di trasferimento STP-PEEK direttamente sugli abutment nel cavo orale, trasferendone l’esatta posizione.

Torna in alto

Il materiale presente su questo sito web è riservato unicamente a esperti del settore sanitario.

Conformemente a quanto stabilito dalla legge in vigore, affermo sotto la mia responsabilità di essere un professonista del settore odontoiatrico (Odontoiatra, Odontotecnico, Igienista dentale, Assistente alla poltrona).